L’ISEE (Indicatore della Situazione Economica Equivalente) è lo strumento che misura la condizione economica del nucleo familiare, necessario per accedere a prestazioni sociali o agevolazioni (ad esempio bonus bebè, mensa scolastica ridotta, borse di studio, calcolo tasse universitarie ecc.). Si basa sulla compilazione della DSU (Dichiarazione Sostitutiva Unica), in cui vengono indicati redditi, patrimoni e composizione del nucleo familiare.
Per avviare la procedura di elaborazione dell'ISEE, è necessario compilare il nostro modulo di contatto dedicato. Questo permette di fornire le informazioni essenziali e di iniziare il processo.
Per garantire l'accuratezza e la trasparenza della dichiarazione, il soggetto richiedente può agevolmente richiedere la propria DSU precompilata accedendo al sito INPS con le proprie credenziali digitali (SPID, CIE o CNS) nell'’area personale MyINPS..
Una volta confermata la richiesta, tutti gli altri componenti maggiorenni del nucleo dovranno autorizzare la dichiarazione sostitutiva unica precompilata accedendo anch'essi alla propria area personale MyINPS.
Quando tutti i componenti avranno autorizzato l'elaborazione, il soggetto richiedente potrà ottenere la DSU precompilata con i dati reddituali e patrimoniali già noti all'INPS e Agenzia Entrate e procedere con la conferma dei dati o la loro integrazione in autonomia o in ufficio.
Guida pratica: Se si preferisce operare in autonomia, è disponibile una guida pratica (vedi documenti allegati "Manuale ISEE portale unico parte_2"), che spiega passo dopo passo come richiedere la DSU precompilata e come effettuare l’accettazione da parte degli altri familiari.
Link di accesso al portale:
https://www.inps.it/it/it/dettaglio-scheda.it.schede-servizio-strumento.schede-strumenti.come-acquisire-la-dsu-precompilata-e-richiedere-l-isee-53358.come-acquisire-la-dsu-precompilata-e-richiedere-l-isee.html
Supporto in ufficio: In alternativa, è possibile fissare un incontro in ufficio. In questa modalità, assistiamo direttamente alla richiesta della DSU precompilata e alla gestione delle conferme da parte degli altri membri del nucleo. Questo servizio prevede un supplemento per la nostra attività di supporto personalizzato.
Una volta completato l’iter di richiesta e autorizzazione all'emissione della DSU precompilata, si fissa l’appuntamento finale. In tale occasione si potrà procedere a:
verificare che tutti i dati siano coerenti, corretti e completi rispetto alla check list fornita.
Confermare la DSU ed ottenere in tempo reale l'attestazione ISEE valida sino al 31/12 dell'anno corrente.
La DSU confermata consente di ottenere l'attestazione ISEE (i tempi differiscono leggermente tra la procedura diretta MyINPS o il mandato al CAF Opendot Com con consegna documentazione integrale).
L’attestazione ottenuta potrà essere utilizzata per richiedere bonus, prestazioni agevolate e servizi che ne richiedano la presentazione.
Raccomandiamo ai clienti di verificare
il corretto funzionamento
delle proprie credenziali SPID, CIE, CNS.